Le confraternite in Sicilia prima e dopo l’Unità d’Italia

II Ciclo

Teologia Pastorale

Pastorale



Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti

Obiettivo:

Nelle lezioni frontali, il docente offre una densa e articolata documentazione storica sulle confraternite, rinvenuta negli archivi ecclesiastici, come fonte particolarmente privilegiata per la conoscenza e comprensione della vita confraternale a livello teologico, spirituale e organizzativo. Egli presenta i principi ispirativi, la propensione spirituale, gli impegni caritativi e le pratiche devozionali, le preghiere, la vita cristiana, le opere di penitenza, la realtà sociale ed economica dei membri delle confraternite.


Contenuti:

Il Seminario intende promuovere negli studenti la ricerca storica sulla vita delle confraternite sul territorio di Sicilia; propone di ricostruire, attraverso la lettura e l’interpretazione della documentazione che è custodita e conservata negli archivi storici ecclesiastici, il vissuto cristiano e un aspetto importante della vita della Chiesa locale.


Metodo:

Il metodo storico è soprattutto orientato a studiare gli Statuti delle singole confraternite in modo da comprenderne il carisma, la struttura istituzionale e la variegata testimonianza di carità. I capitoli degli Statuti delle confraternite fissano il complesso degli impegni e delle norme, nonché i comportamenti e le aspirazioni che costituivano la ragione della loro vocazione e missione.


Bibliografia:

G. G. Meersseman, Ordo fraternitatis. Confraternite e pietà dei laici nel medioevo, Roma 1977, 3 volumi; M. Rosa, Religione e società nel Mezzogiorno, Bari 1976; G. Angelozzi, Le confraternite laicali, un’esperienza cristiana tra medioevo e età moderna, Editrice Queriniana, Brescia 1978; S. Vacca, Vita laicale nel Seicento siciliano. La “Congregazione de’ Cappuccinelli” (1615) e il suo riflesso nella vita di fede di Felice da Nicosia (1715-1787), in Laurentianum 49 (2008) 245-302.